Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Corso di biologia: ECOLOGIA E INTERAZIONE TRA ESSERI VIVENTI

Immagine
  ECOLOGIA E INTERAZIONE TRA ESSERI VIVENTI Introduzione generale al modulo In natura, nulla esiste in isolamento. Ogni organismo, dalla più piccola cellula batterica alla balena più grande, vive in relazione con altri esseri viventi e con l’ambiente circostante. Questo modulo esplora l’ecologia, la scienza che studia queste interconnessioni, e ci aiuta a comprendere l’importanza della sostenibilità e del nostro impatto sul pianeta. Unità 7.1 – Ecosistemi e catene alimentari Contenuti chiave Struttura degli ecosistemi Gli ecosistemi comprendono fattori abiotici (luce, temperatura, acqua, suolo) e fattori biotici (tutti gli esseri viventi). Ogni ecosistema è un sistema dinamico in cui energia e materia circolano attraverso reti complesse. Ruoli ecologici Produttori : organismi autotrofi come le piante, che producono energia tramite fotosintesi. Consumatori : erbivori, carnivori, onnivori che si nutrono di altri organismi. Decompositori : funghi e batteri che trasformano la materia...

Corso di biologia: ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA PATOLOGIE E CURA DELLA SALUTE

Immagine
ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA Introduzione generale al modulo Il corpo umano è una macchina straordinaria, composta da trilioni di cellule che collaborano per mantenerci in vita. In questo modulo esploreremo come è organizzato, quali sono i principali apparati e come il nostro organismo riesce a mantenere l’equilibrio interno, adattandosi costantemente all’ambiente. Unità 5.1 – Organizzazione del corpo umano Contenuti chiave Dalla cellula all’organismo Cellula: unità strutturale e funzionale della vita. Tessuti: epiteliale, connettivo, muscolare, nervoso. Organi: combinazione di tessuti con funzioni specifiche. Sistemi (o apparati): insieme coordinato di organi. Approfondimento Il concetto di specializzazione cellulare . La gerarchia biologica: cellula → tessuto → organo → sistema → organismo . Unità 5.2 – Apparati principali Contenuti chiave Apparato digerente Bocca, esofago, stomaco, intestino, fegato, pancreas. Digestione meccanica e chimica, assorbimento dei nutrienti. Apparato respi...