Corso Equazioni Differenziali Algebra e Geometria Differenziale: 5 Applicazioni in Fisica Ingegneria e Biologia (in preparazione)

 

Applicazioni in Fisica Ingegneria e Biologia

Obiettivi:

  • Mostrare l’utilizzo pratico delle equazioni differenziali e della geometria differenziale in varie discipline.

Contenuti:

  • Modelli dinamici in fisica (meccanica classica, elettromagnetismo)

  • Problemi di controllo e sistemi dinamici in ingegneria

  • Applicazioni a modelli biologici: crescita di popolazioni, diffusione e modelli epidemiologici

  • Interpretazioni geometriche di fenomeni fisici

Attività pratiche:

  • Studio di modelli differenziali reali con analisi qualitativa e quantitativa

  • Discussione di casi studio interdisciplinari

Commenti

Post popolari in questo blog

La Gaia Scienza News 22 luglio 2025

La scienza delle piccole grandi cose: Teoria della doppia copia: gravità e gauge a confronto

La scienza delle piccole grandi cose: Gravità come entropia: lo spaziotempo visto da una rete quantistica