Corso di Algebra Avanzata Teoria dei Codici e Crittografia: 1 Algebra Astratta Avanzata
📘 Algebra Astratta Avanzata
Obiettivi del modulo:
- 🧠 Approfondire le strutture algebriche fondamentali in matematica astratta
- 🧩 Comprendere proprietà e applicazioni di gruppi, anelli e campi
🔷 Contenuti teorici
- 🔹 Gruppi: definizione assiomatica, gruppi abeliani, sottogruppi, gruppi ciclici, ordine di un elemento
- 🔹 Anelli: strutture con due operazioni, anelli commutativi, anelli con unità, anelli integrali
- 🔹 Campi: strutture in cui ogni elemento non nullo è invertibile, campi finiti, campi razionali, reali e complessi
- 🔹 Omomorfismi e isomorfismi: struttura-preservanti tra insiemi algebrici, nucleo e immagine
🔍 Approfondimenti
- 📐 Teorema di Lagrange e applicazioni
- 📊 Gruppi simmetrici Sₙ: permutazioni e composizione
- 🌀 Gruppi di rotazioni (es. SO(2), SO(3)) nelle simmetrie geometriche
- 🔢 Utilizzo dei campi finiti in crittografia (es. campo GF(2ⁿ))
🛠️ Attività pratiche
- 🧮 Classificare sottogruppi di ℤ₁₂
- 🔍 Verificare se un dato insieme con operazioni forma un anello
- 🔗 Trovare e analizzare omomorfismi tra gruppi dati (es. ℤ → ℤ₆)
- 📐 Costruire il gruppo di rotazioni di un triangolo equilatero
📌 Conclusione
L’algebra astratta è uno strumento essenziale per comprendere la struttura profonda dei sistemi matematici. Questo modulo fornisce le basi per affrontare corsi successivi in algebra computazionale, geometria algebrica e teoria dei numeri, oltre a offrire solide competenze utili in informatica teorica e crittografia.
Commenti
Posta un commento