Corso di Analisi Matematica: 5 Applicazioni del Calcolo Differenziale e Integrale (in preparazione)
Applicazioni del Calcolo Differenziale e Integrale
Obiettivi:
Sperimentare le potenzialità dell’analisi matematica nella descrizione di fenomeni reali
Contenuti:
Ottimizzazione: problemi di massimo e minimo con vincoli reali
Problemi cinematici: posizione, velocità, accelerazione
Modelli esponenziali e logaritmici: crescita, decadimento, epidemie
Area tra due curve, volumi di solidi di rotazione (cenni)
Approfondimenti interdisciplinari: economia, ecologia, ingegneria
Attività pratiche:
Simulazioni con software dinamico (Desmos, GeoGebra)
Studio di casi concreti: “dall’equazione al fenomeno”
Materiali di supporto:
Schede esercizi graduate per difficoltà
Simulazioni interattive e video-lezioni
Applicazioni in Python (plotting, calcolo numerico con SymPy)
Esempi reali tratti da scienza, arte e tecnologia
Commenti
Posta un commento